La Società

Chi siamo

Costituita nel 1986, Sarda Factoring opera in chiave autonoma dal 2002 e vanta una compagine sociale variegata, con soci finanziari – istituzionali (Società Finanziaria Regione Sardegna S.p.a.), soci bancari (Banco di Sardegna S.p.a. e BPER Banca S.p.a.), primari soci industriali regionali e consorzi fidi, vigilati e non.

Ha la propria sede legale e operativa al 2° piano del Banco di Sardegna a Cagliari, in viale Bonaria, 33.

Intermediario vigilato iscritto all’Albo unico degli Intermediari finanziari al numero 137 dal 22.02.2017, ha come propria mission la soddisfazione dei bisogni espressi dalla clientela nella razionale gestione del proprio capitale circolante.

È leader in Sardegna nel factoring pro solvendo e presenta una crescente operatività anche a livello nazionale.

Tra i prodotti offerti sono previste anche forme d’intervento con rilascio della garanzia pro soluto e acquisto di crediti a titolo definitivo.

Munita di una struttura organizzativa proattiva che consente risposte rapide e personalizzate, è in grado di offrire servizi di factoring di elevata qualità con un time to yes e un time to cash contenuto.

sarda factoring gruppo

Organi sociali e direzione

Consiglio di amministrazione
Leonardo Marras Presidente
Stefano Porqueddu Vice-Presidente
Fulgenzio Cocco Consigliere
Massimo Daniele Concas Consigliere
Giuseppe Cuccurese Consigliere
Giovanni Corona Consigliere
Giommaria Pinna Consigliere
Direzione generale
Antonio Bombaci Direttore generale
Collegio sindacale
Mario Salaris Presidente
Enrico Gaia Sindaco effettivo
Maria Laura Vacca Sindaco effettivo
Giovanni Pinna Parpaglia Sindaco supplente
Massimiliano Testa Sindaco supplente

Il Factoring

Consiste nella cessione dei propri crediti commerciali, esistenti o futuri, al fine di ottenere subito liquidità e servizi, come la gestione e l’amministrazione degli stessi crediti, l’incasso e l’anticipazione prima della loro scadenza.

Vantaggi

Lo strumento offre una serie di vantaggi finanziari, gestionali e commerciali per le grandi aziende e le piccole e medie imprese: rendere prevedibili determinate componenti di costo, trasformare i costi fissi in costi variabili e conseguire economie di scala.

A chi è rivolto

Il cliente tipo del factoring è l’azienda operante su mercati industriali e commerciali, con tassi di crescita effettiva e/o potenziale delle vendite, che si rivolge a una clientela ricorrente e propone prodotti di alta qualità.

Menu